Enrico Benetta, artista veneto che predilige come strumento espressivo i
caratteri bodoniani, nell'ambito della mostra "
Caratteri del Padre", promossa dal Pio Sodalizio dei Piceni e dalla Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto in collaborazione con la Pontificia Università della Santa Croce e la Biblioteca Angelica, ha dedicato una sua installazione a Giovanni Paolo II.
“
Il filo conduttore di questa unica mostra articolata in tre luoghi distinti -
Sala Capitolare del Complesso Monumentale, la Pontificia Università della Santa Croce, la Biblioteca Angelica -
che si compongono in unità è la fede, la figura della Madonna nell’accezione che Giovanni Paolo II ci ha insegnato, questa dedica estrinsecata nel suo motto papale, Totus Tuus, e la passione di Cristo legata alla passione della madre" spiega
Enrico Benetta.
All’interno della
Pontificia Università della Santa Croce Enrico Benetta ha allestito un’installazione dedicata a Giovanni Paolo II: “
Io ho partecipato a due Giornate Mondiali della Gioventù, nel 1997 e nel 2000: ricordo lo sguardo con cui il Papa abbracciava tutti noi. Ho voluto ricreare l’idea di questo abbraccio con una struttura a semicerchio dove è interpretato il suo motto del Papa, Totus Tuus, in lettere bodoniane; il volto stilizzato di Giovanni Paolo II rende l’idea di questo sguardo che avvolge e che abbraccia”.