Italiano
English
Español
Français
Italiano
Polski
Home
Giovanni XXIII
Giovanni Paolo II
News
Eventi
Informazioni Utili
Ufficio Stampa
Sostenitori
Contatti
Luoghi dell’Infinito racconta i giganti della fede
10 aprile 2014
l numero di aprile di
"Luoghi dell’Infinito
", il mensile culturale di «Avvenire» che sarà in edicola a partire da martedì 8, è interamente dedicato a
Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
in occasione della loro canonizzazione il prossimo 27 aprile.
La monografia, di cui è già online
il sommario
con alcuni articoli da leggere, racconta i due santi pontefici attraverso le testimonianze inedite di chi li ha conosciuti da vicino e di ampi approfondimenti sui vari aspetti della loro ricca personalità: gli eventi della loro vita, i luoghi natali, la loro spiritualità e il dialogo con il mondo.
Un editoriale di
Andrea Riccardi
mette a confronto i due percorsi, analizzati poi nelle due diverse sezioni della rivista. Il suo storico segretario particolare, il neocardinale
Loris Francesco Capovilla
(
LEGGI L'ARTICOLO
), propone in due articoli la figura di Angelo Roncalli "visto da vicino" e poi, da testimone diretto, "l’invenzione" del Concilio.
La santità di Karol Wojtyla è raccontata da
Stanislaw Dziwisz
(
LEGGI L'ARTICOLO
), suo segretario particolare e ora cardinale arcivescovo di Cracovia, mentre il cardinale
Roger Etchegaray
ripercorre il suo impegno in prima persona per la pace nel mondo.
Salvatore Mazza
segue l’infaticabile viaggiatore in tutto il mondo e l’inventore delle Gmg. Il cardinale
Gianfranco Ravasi
rilegge la fondamentale "Lettera agli artisti" e
Davide Rondoni
affronta il Papa poeta. Tra le altre firme, i postulatori delle due cause di canonizzazione
Giovan Giuseppe Califano
e
Slawomir Oder
, Riccardo Burigana, Philippe Chenaux, Stanislaw Grygiel, Krzysztof Zanussi.
Copyright 2014 Diocesi di Roma - Sancto Ioannes XXIII - Sancto Ioannes Paulus II